E’ stato presentato a Catania Il giardino di Scidà, in via randazzo 27, zona borgo, un bene sequestrato ad un clan mafioso catanese nel 1993 oggi diventa una casa memoria per coloro che hanno lottato contro la mafia.
Un appartamento di 60 metri quadrati con un giardinetto poco più grande di 80 metri quadrati, questo il luogo intitolato a Giambattista Scidà, magistrato e storico presidente del tribunale per i Minori di Catania che tanto si è battuto per i bambini. L’associazione culturale che si è occupata della riqualifica del giardino è I Siciliani Giovani, eredi del giornale I Siciliani di cui era direttore il giornalista Giuseppe Fava.
Il giardino di Scidà sarà aperto alle scuole, alle famiglie e al quartiere un luogo di informazione per questo progetto in itinere che vuole far conoscere gli uomini che si sono battuti contro la mafia come Giuseppe Fava, per avvicinarli a noi alle nuove generazioni e renderli persone normali e non eroi irraggiungibile.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
11 Luglio 2019
Pogliese: l’estate alla Plaia prosegue come ogni anno
Nonostante le avversità e i danni