Da Roma, sembrerebbe sia arrivato l’ordine di non salire a bordo della Diciotti.
Nel frattempo, Miccichè ha da poco dichiarato in esclusiva alle nostre telecamere di come le forti parole di ieri rivolte a Salvini siano state dettate dalle differenze politiche, mentre oggi si trovi al porto di Catania, solamente come gesto umanitario.
Sulla nave, dopo il rifiuto dei migranti di ricevere la colazione, sembrerebbe iniziato lo sciopero della fame per il 70 % dei migranti, cosa che, secondo i medici intervenuti aggraverebbe le condizioni sanitarie.
Il vicepremier Di Maio ha dichiarato, rivolgendosi all’Unione Europea: <<Non ci facciamo mettere i piedi in testa sui migranti>> e la Commissione, sembrerebbe aver risposto che le minacce non aiutano.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
28 Luglio 2022
Balneari: Papatheu, FI da sempre in prima linea a loro difesa
Si chiedono all’esecutivo impegni ben…
28 Giugno 2022
Senatrice Papatheu (Fi): proroga decontribuzione assunzioni al Sud manovra fondamentale
La proroga, fino al prossimo 31…
21 Giugno 2022
Cultura: Urania Papatheu (FI), educare i giovani alla musica
La musica, oltre a rappresentare uno…