Il congiuntivo è uno dei modi verbali più sbagliati dagli italiani, nessuno ne è escluso da presentatori a maestri fino a persone comuni, il congiuntivo nella nostra lingua è in via di estinzione.
Ne è convinto Lorenzo Baglioni, professore di matematica in un liceo fiorentino ma anche attore e autore, che ha presentato la nuova canzone intitolata “Il congiuntivo”, candidato alla finale delle Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2018.
Una canzone simpatica e un video romantico-didattico, che sprona i ragazzi a coniugare i verbi con attenzione. Pena, far crollare la magia di un incontro con la propria fidanzata.
Il brano ha raggiunto un milione di visualizzazioni in un giorno. La canzone ha ricevuto una menzione speciale dall’Accademia della Crusca, che, con un post sul proprio profilo ufficiale Facebook, ha citato il singolo, ricordando a tutti il corretto uso del tanto bistrattato congiuntivo con gli hashtag #LaCruscarisponde e #repetitaiuvant.
Per ascoltare la canzone clicca “Il congiuntivo”
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
28 Giugno 2022
Senatrice Papatheu (Fi): proroga decontribuzione assunzioni al Sud manovra fondamentale
La proroga, fino al prossimo 31…
5 Dicembre 2021
Convegno Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica Settore Marittimo il alle Ciminiere di Catania
La formazione marittima rappresenta una…