“C’era una volta, al di là dell’orizzonte, un paese di nome Tuttoèqui”: è uno straordinario invito a viaggiare nel mondo della fantasia e delle fiabe l’incipit del libro “La maledizione terrena e la magia dei sogni”, opera prima dell’autrice catanese Anna Arena.
.
Il volume, presentato al Salone internazionale del libro di Torino, è stato al centro di un partecipato incontro del “Maggio dei Libri” nel Palazzo della Cultura.
Il volume, presentato al Salone internazionale del libro di Torino, è stato al centro di un partecipato incontro del “Maggio dei Libri” nel Palazzo della Cultura.
.
Sono intervenuti l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, l’autrice Anna Arena con la giovanissima illustratrice Giorgia Arena, Maria Grazia Sapienza, vice presidente dell’associazione italiana biblioteche, Pina Jannello, presidente regionale senior Italia FederAnziani e Federcentri Sicilia, Gaspare Edgardo Liggeri, presidente di Carthago edizioni, l’editore Giuseppe Pennisi.
Sono intervenuti l’assessore alla Cultura Barbara Mirabella, l’autrice Anna Arena con la giovanissima illustratrice Giorgia Arena, Maria Grazia Sapienza, vice presidente dell’associazione italiana biblioteche, Pina Jannello, presidente regionale senior Italia FederAnziani e Federcentri Sicilia, Gaspare Edgardo Liggeri, presidente di Carthago edizioni, l’editore Giuseppe Pennisi.
.
“Sono felice – ha detto l’assessore Mirabella – di presentare questo appuntamento dedicato al mondo dei piccoli, ai quali dobbiamo e vogliamo rivolgere sempre di più la nostra attenzione. La storia raccontata da Anna si presenta ricca degli elementi che rendono accattivanti le migliori fiabe, carica di spunti interessanti e di bellissime illustrazioni: non vedo l’ora di leggerla ai miei figli”.
“Sono felice – ha detto l’assessore Mirabella – di presentare questo appuntamento dedicato al mondo dei piccoli, ai quali dobbiamo e vogliamo rivolgere sempre di più la nostra attenzione. La storia raccontata da Anna si presenta ricca degli elementi che rendono accattivanti le migliori fiabe, carica di spunti interessanti e di bellissime illustrazioni: non vedo l’ora di leggerla ai miei figli”.
.
“La maledizione terrena e la magia dei sogni”
.
“Ho scritto questo racconto per il mio nipotino Alessandro – ha sottolineato Anna Arena – perché potesse trascorrere dei momenti lieti, e mi sono ritrovata a vivere un’esperienza inattesa, molto più grande di me, anche con la partecipazione al salone di Torino. Ringrazio le tante persone che mi hanno sostenuto a partire da mia nipote Giorgia che ha realizzato le splendide immagini del libro”.
“Ho scritto questo racconto per il mio nipotino Alessandro – ha sottolineato Anna Arena – perché potesse trascorrere dei momenti lieti, e mi sono ritrovata a vivere un’esperienza inattesa, molto più grande di me, anche con la partecipazione al salone di Torino. Ringrazio le tante persone che mi hanno sostenuto a partire da mia nipote Giorgia che ha realizzato le splendide immagini del libro”.
.
Leggi anche...
24 Ottobre 2023
Attivata ad Aci Bonaccorsi la prima casetta di BookCrossing voluta da Etnabook e Siderat
Presso il Parco Ramondetta di Aci…
23 Ottobre 2023
Annullo Filatelico per “Tex in mostra a Catania”
Evento Unico, Venerdì 27 ottobre dalle…
26 Settembre 2023
Conclusa con successo la quinta edizione di Etnabook. Un risultato entusiasmante!
Vi annunciamo che la prossima edizione…