Pericolo scampato per Lampedusa, malgrado gli allarmisti la dessero per spacciata 🙂
L’impatto è avvenuto dopo 2.375 giorni in orbita.
Il modulo spaziale della cinese Tiangong 1 si è distrutto completamente negli strati atmosferici sopra l’Oceano Pacifico del Sud.
La prima parte si è disintegrata quasi del tutto quando in Italia erano le 2:16 di questa notte, mentre circa il 10/15 per cento, dei frammenti che hanno resistito all’impatto sono finiti nel Pacifico.
E come è accaduto quasi sempre in passato, anche in questa occasione, nessun danno a cose o persone è stato registrato.
Nulla è stato registrato sulla fascia di terra italiana, le possibilità previste erano dello 0,1 %, con passaggio sull’Isola di Lampedusa nella notte.
Il comitato tecnico scientifico, riunito in seduta permanente presso la sede del Dipartimento della protezione Civile, sulla base degli ultimi dati forniti dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), aveva già escluso la possibilità che uno o più frammenti del Tiangong-1 si fossero impattate sul territorio italiano.
Pericolo scampato! adesso tutti possiamo goderci una pasquetta all’insegna del bel tempo, guardando senza alcun timore al cielo.
Leggi anche...
7 Settembre 2023
Asec Trade, approvato il bilancio dell’esercizio 2022: utile netto di circa 700.000 Euro
La Magna: “Il 2022 anno nero…
24 Luglio 2023
Etnabook2023: Tra gli ospiti del festival, il fenomeno social “Legolize”
Libri e non solo, la quinta edizione…
12 Luglio 2023
CineMigrare e Sicily International Short League: il 17, 24 e 31 luglio, torna il cinema d’estate
La VII edizione delle rassegne…