Un puparo moderno che crede nella tradizione e nel potere dell’opera dei pupi adattandola però a tematiche più vicine a noi sicilini d’oggi. Angelo affascinato dal mondo dei paladini sin da bambino, da ragazzo ha intrapreso l’antico mestiere, però si è reso conto che le storie delle gesta dei nobili paladini erano troppo lontane dai nostri giorni.
Cosi credendo nella forza del racconto attraverso i burattini, ha deciso di far nascere il nuovo repertorio epico che unisce la storia siciliana dei Fasci, alla lotta dei contadini per la riforma agraria, fino ad arrivare a chi nell’Isola ha combattuto contro la mafia, agli eroi della legalità.
Ecco perché ai suoi paladini ha tolto le preziose armature, e li ha vestiti come noi, anzi per meglio dire gli ha dato le sembianze di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Peppino Impastato, Rosario Livatino, Pio La Torre, padre Pino Puglisi e di tanti altri, e ha cominciato a raccontare la loro storia, perché come ha detto Angelo «questa è la storia migliore che i siciliani di oggi possono raccontare e, soprattutto, ascoltare, per ricordarsi da dove vengono e per non smarrire la via».
Angelo e la compagnia dei pupi antimafia ha aperto due teatri, uno a Caltavuturo, dove dal 2008 è stato aperto anche un museo e poi una seconda struttura, museale e teatrale, a Carini, all’interno del castello della baronessa, dove viene raccontata l’evoluzione dei pup dai paladini agli eroi antimafia.
Ma l’impegno di Angelo Sicilia non si ferma all’interno dei due teatri musei ma è diventato itinerante, così ha portato i suoi pupi nelle piazze, nei teatri e soprattutto nelle scuole. Un modo diverso di impegno sociale proprio per questo Kaos 2017, il festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana, ha voluto premiare Angelo per l’utilizzo della creatività in azioni di recupero e rivisitazione della tradizione come strumento di riscatto sociale.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
30 Marzo 2023
Golden Group: quasi 9 milioni di euro per le aziende siciliane con la finanza agevolata
In Sicilia, ogni impresa presenta in…
19 Dicembre 2022
Due giornate dove il cinema, declinato in tutte le sue forme, è stato l’unico vero protagonista
Tra proiezioni e incontri, tutti i…
8 Novembre 2022
Fratel Biagio: La vendita di armi causa guerre e povertà, altro pericolo sono le multinazionali, che in vari modi sfruttano i popoli.
E’ assurdo, ingiusto e inconcepibile…