Una platea piena di studenti e dei rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e sociale ha aperto la conferenza “ La Scuola e il Mare”.
Un appuntamento che ha visto la Dott.ssa Brigida Morsellino, dirigente dell’I.S.I.S. Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” di Catania nella veste di relatrice. Accanto a lei, Domenico Nicotra presidente della Lega Navale di Catania che ha introdotto all’argomento. E poi l’avvocato Andrea Annunziata presidente dell’Autorità di Sistema Portuale per la Sicilia Orientale e la dirigente degli Istituti Nautico e Turistico di Riposto Maria Catena Trovato.Una manifestazione di approfondimento che rientra nell’ambito del corso di istruzione marinara “Uomini di Mare”.
Questo slideshow richiede JavaScript.
«Insieme a tante aziende e forze imprenditoriali di primo piano e in ambito internazionale- spiegherà nel corso della relazione introduttiva la Dott.ssa Brigida Morsellino, dirigente scolastico del Politecnico del Mare– vogliamo costruire un collegamento saldo tra formazione e mondo del lavoro. Oggi tanti rappresentanti di imprese del settore marittimo, e non solo, vogliono dialogare con il nostro panorama didattico. E’ fondamentale, quindi, sviluppare un “trade union” per capire come qualificare adeguatamente quello che sarà il personale dirigente del domani».
La necessità all’orientamento scolastico è basilare per tanti studenti che decidono di intraprendere una carriera lavorativa a stretto contatto con il mare. Scambio e formazione resa possibile anche grazie alle testimonianze resa sul palco dagli studenti, ragazzi e ragazze, che hanno compiuto questa scelta. Conoscere, capire e progettare il proprio domani attraverso i diversi procedimenti che possono unire l’offerta dei ragazzi alla domanda delle imprese.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
11 Gennaio 2021
Presentati i nuovi alloggi nel vecchio palazzo di cemento
Il simbolo dello spaccio catanese…