Le gesta dei paladini e della bella Angelica arrivano per la prima volta in una grande mostra, allestita dal 3 dicembre al Quirinale, negli spazi della Palazzina Gregoriana.
Oltre un secolo e mezzo di storia, arte, cultura che rivivono coni i Pupi siciliani di Palermo di Mimmo Cuticchio e della sua famiglia.
Non solo marionette ma nella mostra voluta dal presidente della repubblica Mattarella si posso anche guardare le straordinarie macchine sceniche per gli ‘effetti speciali’ e i sipari dipinti che fanno da scenario alle impavide gesta dei Paladini.
La tradizione dell’Opera dei Pupi rimane una delle ricchezze storiche ed attrattive del nostro territorio.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
2 Marzo 2023
L’Italia si rifà contro la Macedonia del Nord a Catania!
Tre punti importanti sul cammino della…