Oltre sessanta istituti presenti con centinaia di partecipanti a rappresentare il Ministero della Pubblica Istruzione, della Formazione, del Mondo del Lavoro, dell’Imprenditoria e dell’Università. IlConvegno Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica Settore Marittimo“Ripartiamo dalla Scuola, Riprendiamo la Rotta” è diventato il punto focale per parlare di Blue Economy e del ruolo strategico della filiera formativa verticale.
“Parliamo di un evento di grande importanza che non si teneva da alcuni anni a causa dell’emergenza Covid- sottolinea la Dirigente del Politecnico del Mare “Duca degli Abruzzi” Brigida Morsellino- una “due giorni” per avere un momento di confronto,tra tutti i soggetti interessati, e costruire così un percorso di qualità. Un forum che è servito soprattutto ai ragazzi per dialogare con il mondo del lavoro e non solo.
La formazione marittima- continua la dirigente- rappresenta una grande eccellenza per tutto il Paese e certamente che la Blue Economy, con il suo indotto, rappresenta il futuro per molti giovani”.
Linee di intervento, obiettivi e programmazione pluriennale. “L’economia legata al mare è una grande forza propulsiva che va alimentata da nuove leve per far viaggiare persone e merci- ribadisce il presidente dell’ITS di Catania Prof. Ing. Antonio Scamardella- tanti risultati sono già stati ottenuti ma molti altri vanno ancora conquistati. La formazione è fondamentale e deve servire affinchè lo studente possa realizzarsi e trovare una propria dimensione nel mondo del lavoro”.
Nel corso del convegno hanno preso la parola i vari rappresentanti del mondo del lavoro, della formazione, delle istituzioni politiche e sociali. Tra loro la Dott.ssa Rosalba Bonanni del Ministero dell’Istruzione e Coordinatore nazionale Sistema di gestione qualità per la formazione marittima, il Dott. Luca Sisto Direttore Confitarma, il Director Maritime Policy di Assarmatori Giovanni Consoli, il Dott. Nicolò Berghinz ALIS Responsabile Sviluppo, Relazioni Esterne & Public Affairs Coordinatore ALIS Academy; il Comandante Salvatore Mecca a rappresentare la Federazione Italiana Piloti Dei Porti, Il Comandante Tommaso Sorrentino a rappresentare la “Grimaldi”, l’amministratore delegato del Gruppo Caronte & Tourist dottor Lorenzo Matacena, per i “Rimorchiatori Riuniti” il dottor De Pasquale, il Comandante Francesco Napolitano della Augusta 2, il Dott. Gianluca Lombardo del Ministero dell’Istruzione e Dirigente UFFICIO IV Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, il Dottor Emilio Grasso dirigente Usp di Catania.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
23 Gennaio 2023
PER FRATEL BIAGIO: Missione Speranza e Carità, accordo tra Regione ed Enel per azzerare i debiti
Accordo tra Regione Siciliana e Gruppo…
5 Gennaio 2023
Fratel Biagio continua a vivere la sua malattia con tanta forza e coraggio
Tutta la missione gli è vicino
19 Dicembre 2022
Due giornate dove il cinema, declinato in tutte le sue forme, è stato l’unico vero protagonista
Tra proiezioni e incontri, tutti i…