Dopo il crollo dei giorni scorsi connesso al maltempo dei giorni scorsi, scatta l’iter per il restauro della Chiesa Madre di Misterbianco.
Dopo un’approfondita interlocuzione fra l’assessore regionale delle Infrastrutture, Marco Falcone, e la soprintendente di Catania Rosalba Panvini, a fine ottobre il consigliere comunale Marco Corsaro e i tecnici dei Beni culturali avevano compiuto un sopralluogo (FOTO IN ALLEGATO) nella chiesa interdetta al pubblico, accertando un quadro generale di grave vulnerabilità del monumento. Il Dipartimento regionale dei Beni culturali, così, sta per stanziare la somma di 90mila euro da destinare per urgenti interventi di messa in sicurezza e recupero di copertura e canalizzazione dell’edificio religioso.
La prossima settimana la somma, ricavata da economie per un intervento non eseguito alla Chiesa di San Gaetano alla Marina di Catania, verrà formalmente impegnata dal Dipartimento.
«Vogliamo ringraziare il Governo regionale, i tecnici dei Beni culturali, il dirigente generale Sergio Alessandro e la soprintendente Panvini – commenta il consigliere Marco Corsaro – per la tempestività e la vicinanza mostrata alla comunità di Misterbianco, desiderosa di ridare nuova vita a uno dei suoi simboli, la Chiesa Madre.
La nostra città dispone di un ingente patrimonio architettonico e culturale che merita attenzione e capacità di mettere in campo interventi rapidi e concreti».
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
2 Marzo 2023
L’Italia si rifà contro la Macedonia del Nord a Catania!
Tre punti importanti sul cammino della…