Catania, la città simbolo dell’arrusti e mangia di carne di cavallo si è riscoperta con una nuova veste vegana. Secondo un sondaggio condotto dall’Associazione VegSicilia, Catania è la città più vegana della Sicilia, punto di ritrovo dei vegani provenienti da tutta la regione, per seguire i corsi di cucina.
Una scelta di certo salutare per la città etnea, nel maggio 2017 è stata anche condotta una ricerca, su quanti vegani e vegetariani sono presenti in Sicilia. L’indicatore è decisamente a favore dei vegani con il 68,69 per cento contro il 31,31% dei vegetariani, ma per entrambe le categorie il 48% risiede a Catania.
Questa nuova tendenza vegana, che sia per moda o per scelta nutrizionale sta portando in Sicilia la richiesta di nuove produzioni agricole come zenzero, avocado, spezie e le bacche di goji . Inoltre, la città etnea, sembra riuscire ad appagare la domanda dei turisti vegani che proprio a Catania trovano diversi locali che presentano una variegata lista di piatti vegani nei loro menù, potendo così optare tra diverse e gustose pietanze e senza dover sempre scegliere una semplice insalata.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
30 Marzo 2023
Golden Group: quasi 9 milioni di euro per le aziende siciliane con la finanza agevolata
In Sicilia, ogni impresa presenta in…
19 Dicembre 2022
Due giornate dove il cinema, declinato in tutte le sue forme, è stato l’unico vero protagonista
Tra proiezioni e incontri, tutti i…
8 Novembre 2022
Fratel Biagio: La vendita di armi causa guerre e povertà, altro pericolo sono le multinazionali, che in vari modi sfruttano i popoli.
E’ assurdo, ingiusto e inconcepibile…