Sara l’emozione a fare da padrona allo spettacolo dell’artista Salvatore Guglielmino, “Brucia la terra- canti e cunti siciliani in latin swing” in scena domenica 5 Agosto, alle ore 21:00, al Cortile Platamone di Catania.
Un viaggio alla scoperta della musica popolare siciliana, che verrà raccontata attraverso un sound unico ed originale che non rinuncia ai suoni di matrice jazz e swing, mantenendo sempre una forte impronta latina.
“Con questo spettacolo voglio rendere omaggio alla mia terra – spiega Salvatore Guglielmino – raccontando storie, aneddoti e curiositàpopolari dei primi del ‘900. Un terra martoriata ma dai sapori, colori e profumi unici e inimitabili, che trasudano di poesia e di forza vulcanica che nasce da sua maestà Etna”.
Cantastorie moderno, autore, compositore, regista, cantante e pianista Salvatore Guglielmino, con la sua voce calda e profonda riuscirà a coinvolgere emotivamente lo spettatore, che come accade nei suoi spettacoli, si sentirà quasi protagonista del palcoscenico che riserverà alcune sorprese.
In una vera e propria full immersion dal sapore new retrò, in “Brucia la terra”, torneranno a brillare successi comeVitti nà crozza, E vui durmiti ancora, Malarazza, Mi votu e mi rivotu, Cu ti lu dissi e brani tratti da colonne sonore di film come “Il Padrino”o il Musical “La Baronessa Di Carini” e infine i grandi successi che rappresentano la Sicilia nel mondo.
Ad accompagnare l’autore, tre straordinari musicisti: Franco Presti, alla chitarra, Riccardo Grosso al contrabasso e Salvo Catania alla batteria e percussioni.
Lo spettacolo è prodotto dalla Compagnia degli Eventi e patrocinato dal comune di Catania.
Leggi anche...
23 Ottobre 2023
Studenti ITS Academy di Catania ricevono il premio Maker of Merit 2023 – Scuola Sicilia
Maker Faire Rome 11* Edizione Europea,…
10 Ottobre 2023
Asec Trade, il presidente La Magna incontra il VI municipio di Catania
Nuovi appuntamenti per un’azienda…
29 Settembre 2023
Asec Trade continua il suo importante percorso di consolidamento nello scenario energetico siciliano
Invieremo 15.000 lettere ai nostri…