Sta nascendo a Godrano (PA) contrada Portella di Pero, che si trova nella Riserva Naturale del bosco di Ficuzza, un centro di spiritualità in ricordo di Padre Pino Puglisi.
La Missione Speranza e Carità ha avuto in concessione dal demanio forestale l’area; Fratel Biagio che da oltre due mesi alloggia in un casolare a Portella di Pero, ha seguito e promosso tutte le opere, alternando le sue giornate tra preghiera e lavoro.
“In questo luogo, dove Padre Pino Puglisi sostava quando portava i ragazzi a fare esperienza di vita nel creato nei boschi di Ficuzza – spiega Fratel Biagio- ho sentito che doveva nascere uno spazio di spiritualità, per vivere momenti di intensa preghiera. In questi giorni abbiamo lavorato velocemente per mettere quanti più segni della vita di Cristo, in modo che i giovani, i gruppi di preghiera, possano trascorrere periodi intensi per rigenerarsi nelle braccia della natura e della fede.”
.
.
Tante le opere che si stanno realizzando, grazie all’aiuto degli operai della forestale, dai volontari di Godrano, di vari paesi e da tanti benefattori.
Già sono stati recuperati la stalla e il tetto del casolare che erano in rovina e a cui si accede da un ingresso molto basso (come è realizzato nella natività di Betlemme); all’interno tre statue in resina, in dimensione naturale, raffiguranti la Sacra Famiglia. Nel pagliaio invece è stata ricreata l’ultima cena; il tavolo e le sedie per gli apostoli e Gesù sono stati ricavati da tronchi di alberi caduti e rimodellati.
Con dei massi, del luogo, si sta realizzando il Santo Sepolcro, dove fu posto il corpo di Gesù e con una grande pietra trovata in loco si è realizzato l’altare e le sedute per il sacerdote e per i due ministranti. Domina in alto una croce in legno, raggiungibile frontalmente da una scalinata e lateralmente da due passaggi inclinati pavimentati con pietra piatta, per permettere l’accesso anche ai diversamente abili. Tutt’attorno alla Santa Croce, sono stati piantati vari olivi per riprodurre il luogo dove Gesù pregò prima di essere crocifisso, mentre nel resto dell’area sono stati piantati circa 30 alberelli di varie specie, per riprodurre la vita in campagna di Gesù.
.
.
Del resto, Cristo ha vissuto buona parte della sua esistenza in aperta campagna, insieme a contadini e pastori.
“ Ho nel cuore – continua Fratel Biagio- di realizzare anche una via Crucis in pietra e una piccola cappellina per la Madonna e tanti altri lavori, per poter accogliere al meglio chi verrà qui a pregare. Domenica tornerò in Missione a Palermo e chiedo a tutti, in primis agli abitanti di Godrano, di prendersi cura di questo posto per farlo diventare un luogo di spiritualità in comunione con Padre Pino Puglisi”.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
27 Luglio 2022
CineMigrare e Sicily International Short League: grande successo per la finale, tra vincitori e premi speciali
Il premio Miglior Film per la rassegna…
8 Luglio 2022
CineMigrare e Sicily International Short League: ritorna il cinema sotto le stelle
Tutto pronto per la sesta edizione…
3 Luglio 2022
Firmata stamattina la convenzione tra “Asec Trade” e l’Ordine dei Farmacisti Catania
Nuovi accordi per un’azienda sempre…