Un fondo di 2,5 milioni è stato messo a disposizione per incrementare i controlli atti ad eliminare la droga nelle scuole.
Sanno ammesse anche le spese relative all’assunzione di agenti di polizia locale a tempo determinato, coprire i costi degli straordinari e per l’installazione di impianti di videosorveglianza.
Le principali città italiane inserite nella lista del Viminale sono: Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Catania, Venezia, Verona, Messina, Padova e Trieste.
Salvini ha dichiarato: <<Continuo, orgoglioso, il mio lavoro. Sperando di poterlo fare senza essere indagato, ho finanziato per la prima volta l’iniziativa ‘Scuole sicure’. Essa prevederà controlli straordinari anti-droga in numerose città per bloccare gli spacciatori di morte che spesso sono immigrati irregolari, davanti alle scuole italiane, sin dalla riapertura di settembre>>.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
28 Giugno 2022
Senatrice Papatheu (Fi): proroga decontribuzione assunzioni al Sud manovra fondamentale
La proroga, fino al prossimo 31…
5 Dicembre 2021
Convegno Nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica Settore Marittimo il alle Ciminiere di Catania
La formazione marittima rappresenta una…