Forte terremoto nella notte nel catanese.
La scossa è stata registrata alle 3.19 di magnitudo 4.8 con epicentro a Viagrande, ed è stata avvertita in tutto l’hinterland etneo, tanta la paura tra gli abitanti dei comuni coinvolti. Numerosi i danni a Zafferana, Fleri, Pisano, Pennisi, Santa Venerina, Viagrande, Aci Sant’Antonio.
Sono dieci i feriti lievi tra i quali un uomo di 80 anni estratto dai calcinacci della sua abitazione gravemente danneggiata. Lesi diversi edifici tra cui la chiesa Maria Santissima di Fleri, a Pennisi, frazione di Acireale, sono crollati il campanile della chiesa di Santa Maria del Carmelo e la statua di Sant’Emidio, il santo protettore dei terremoti.
Chiusa al traffico un tratto dell’autostrada Catania-Messina, la A18, per la presenza di lesioni sospette sull’asfalto tra i caselli di Acireale e Giarre. Intanto il prefetto di Catania ha convocato il centro di coordinamento.
Atteso il capo Dipartimento della Protezione civile Borrelli mentre continuano ad arrivare aiuti, uomini e mezzi da tutta la Sicilia e dalla Calabria.
In aggiornamento…
Questo slideshow richiede JavaScript.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
21 Marzo 2020
CONTE: TUTTO CHIUSO! APERTI SOLO I SERVIZI ESSENZIALI
Restiamo a casa! Tutto rimane chiuso…
24 Febbraio 2020
“Prospettiva Nevskij”, atmosfere russe a Caltagirone
#NowinSicily - "Prospettiva Nevskij",…
11 Novembre 2019
Allerta meteo codice rosso: martedì 12 novembre scuole chiuse
Ordinanza del sindaco Pogliese