Nella lunga notte delle stelle cadenti non poteva mancare la magia che solo il Cinema sa donare, nella meravigliosa cornice della villa comunale di Gravina di Catania questa sera si svolgerà la finale del Sicily International Short League, il festival del cinema breve, evento che ha fatto conoscere al numeroso pubblico presente, cortometraggi provenienti da ogni parte del mondo.
Alla manifestazione nata nell’ambito della programmazione annuale del “Via dei Corti “ – Festival Internazionale di Cinema Breve, hanno partecipato 24 cortometraggi provenienti da 10 nazioni diverse Italia, Francia, Spagna, Germania, Messico, Iran, Serbia, Olanda, Russia, Grecia.
Durante le prime tre serata le due giurie formate, una dal pubblico presente e l’altra dalla Golden Giury di esperti cinefili, hanno selezionato i corti finalisti che questa sera si contenderanno il Premio del Pubblico al Miglior Film – AUDIENCE AWARD – BEST FILM e soprattutto l’accesso diretto alla selezione finale della 3ª edizione del “Via dei Corti”.
Le sei migliori opere finaliste sono Outcast di Yury Sysoev – Russia , Che altri occhi ti guardino di Antonella Barbera e Fabio Leone – Italia, Il viaggio di Sarah di Antonio Losito – Italia , Al di là del mare di Fabio Schifilliti – Italia e Polis Nea di Pierluigi Ferrandini – Italia. La serata, come le precedenti, verrà presentata dal direttore artistico Cirino Cristaldi, insieme alla vulcanica Adriana Scalia.
Sicily International Short League è organizzato dall’Associazione No_Name in cooperazione con l’Associazione Gravina Arte e con il Patrocinio del Comune di Gravina di Catania e dell’Università degli Studi di Catania.
Il festival nella sua prima edizione ha riscosso un forte consenso da parte del pubblico e degli addetti al settore, i corti presentati erano tutti di ottima qualità, lavori di giovani registi che appaiano come stelle nascenti nel firmamento del cinema e che hanno dimostrato che volere e potere e che si può fare un bel film anche a costo zero.
Cirino Cristaldi, ideatore e direttore artistico del festival si è detto entusiasta del risultato «Il riscontro positivo del pubblico mi fa davvero ben sperare per i progetti futuri. Nel bel mezzo di una notte di inizio primavera avevo avuto questa idea e l’avevo annotata nella mia agenda. Adesso, quella piccola ispirazione è diventata realtà, ma ciò che mi rende orgoglioso è il coinvolgimento del pubblico. Sono stati tantissimi gli appassionati di cinema che hanno visionato attentamente i corti in concorso. In queste tre sere, grazie al passaparola e al meraviglioso scenario sotto le stelle, ho toccato con mano quanta voglia ci sia di dar sfogo a questa passione, l’ottava meraviglia. Adesso siamo pronti ed emozionati per la finalissima».
Questa sera alle 21 inizierà la finale, la pioggia di stelle farà da splendido sipario alla settima arte e di certo, questa notte, si avvererà il desiderio del vincitore !
di Agnese Maugeri
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
9 Dicembre 2022
Il 16 e il 17 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania
Appuntamenti, ospiti, proiezioni e il…
13 Ottobre 2022
Dialoghi in galleria con Marco Grimaldi e Gianluca Patti
Visitabile dall''8 ottobre al 7…
30 Settembre 2022
La cerimonia di premiazione da inizio alla quarta edizione di ETNABOOK
Svelati i vincitori e le menzioni del…