Diffondere la promozione dei valori della solidarietà e della cooperazione, dello scambio e dell’approfondimento professionale, per rivalutare la città di Catania come città metropolitana fatta di uomini e donne attivi artefici di sviluppo, inclusione e universalità dei diritti.
E questo lo scopo di Motus, un comitato culturale interprofessionale, di formazione, informazione ed educazione permanente rivolto a tutti cittadini e formato da un network di professionisti.
Basandosi, infatti, sulle esperienze interprofessionali dei suoi componenti, questo gruppo cerca di proporre modelli civici e sociali improntate allo scambio del sapere e del conoscere.
A volere Motus è stato l’avvocato Orazio Torrisi, consigliere dell’ordine con la voglia di fare qualcosa di concreto per la nostra città. È lui a sottolineare come all’interno di questo gruppo non bisogna parlare di strutture verticistiche o piramidali “ma di una grande gruppo che vuole mettersi a disposizione della collettività attraverso le professionalità presenti”.
Un progetto che in queste settimane si sta rodando in attesa di essere presentato ufficialmente il prossimo autunno: “dobbiamo fare squadra per ideare e promuovere iniziative utili alla nostra città. Mio padre mi ha insegnato il valore del gruppo e io cerco di applicarlo ogni giorno nella mia professione e adesso anche nel gruppo di Motus”, conclude Orazio Torrisi.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
29 Maggio 2019
L’arte è inclusione, “A casa della zia” tutti i bambini possono giocare e creare
Nel quartiere di San Giovanni Galermo,…
23 Ottobre 2018
Oltre cento milioni di euro: la Sicilia diventerà l’area più digitalizzata del Mediterraneo
Oltre cento milioni di euro: la Sicilia…