Cartoline da Catania.
A partire dall’estate 2018, appena iniziata, proviamo con una semplice e non certo originale rubrica ad offrire costantemente delle istantanee sullo stato del decoro urbano del capoluogo etneo.
Come ‘eternamente risaputo dalla notte dei tempi’, ironia a parte, quello della pulizia e del senso civico erano e sono (augurandosi vivamente che a breve non lo saranno mai più) uno dei tanti, troppi talloni d’achille di una città dalle enormi potenzialità ma che, come capita a molteplici realtà del sud del mondo, vive di altrettante contraddizioni. Il fatto, poi, che sporcizia e rifiuti siano ormai un triste cliché di tante città italiane anche ben più grandi di Catania, Roma ne e’ l’esempio più lampante, non deve certo risuonare come un alibi. Anzi.
E così, nel modo più semplice ma anche più diretto che e’ appunto la fotografia, proveremo (umilmente) di volta in volta a segnalare, stimolare, incitare,invogliare ed invitare chi di dovere, istituzioni e cittadinanza in primis,a fare quel qualcosa in più per rendere più decoroso, più pulito, più ‘gradevole’ l’aspetto di una città nella sua totalità e non solo nelle zone più centrali di quest’ultima.
A colpi di ‘semplicissime’ istantanee iniziamo con una ‘galleria’ sullo stato attuale di un piccolo tratto di una parte della lunga circonvallazione.
Le immagini ‘parlano’ abbastanza chiaramente e lungi dalle ‘scontate’ e specifiche critiche a vecchie e neo amministrazioni comunali appena insediatesi, l’auspicio e’ che quanto prima Catania possa, decoro urbano parlando, essere un po’ più simile, perché no, a Zurigo. Sognare, in fondo, non costa nulla…
Questo slideshow richiede JavaScript.
Condividi l'articolo:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Leggi anche...
21 Giugno 2022
Cultura: Urania Papatheu (FI), educare i giovani alla musica
La musica, oltre a rappresentare uno…
24 Febbraio 2022
Ucraina: le parole del Presidente “Asec Trade” Giovanni La Magna sulla crisi
“Non è una Guerra che guarderemo solo…
21 Marzo 2020
CONTE: TUTTO CHIUSO! APERTI SOLO I SERVIZI ESSENZIALI
Restiamo a casa! Tutto rimane chiuso…